L'associazione REACT si presenta ufficialmente
In una conferenza stampa svoltasi il 9 dicembre a Paradiso, il comandante delle Guardie di confine Mauro Antonini, il presidente di REACT, Franco Gervasoni, e il vicepresidente, Andrea Salvadè, e Gabriele Scascighini hanno presentato le motivazioni, gli intenti della neo costituita associazione REACT .
È scontato che ogni persona sappia comunicare, giocare e interagire con gli altri, per l'associazione REACT non è sempre così, ed è proprio per questo motivo che l'associazione è nata.
Grazie al grande successo della vendita del video Frontaliers 2, le Guardie di confine, hanno devoluto l'importante somma di 150'000 CHF, favorendo cosi la costituzione dell'associazione.
L'idea nasce dall'omonimo progetto REACT, iniziato nel 2008 e in fase di finalizzazione fra la Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile, il laboratorio TTHF della SUPSI, la Fondazione Provvida Madre di Balerna e l'Istituto delle Scuole Speciali del Cantone Ticino che, insieme, hanno realizzato un rivoluzionario kit elettronico molto innovativo per aiutare i ragazzi affetti da handicap.
Il kit REACT permette l'interazione fra più persone disabili grazie a speciali dispositivi wireless (etichette) che raccolgono gli stimoli delle persone disabili e li inviano a un computer permettendo l'esecuzione di azioni quali la gestione di programmi informatici, di giochi o altri applicativi utilizzabili per la didattica. Finora, tali possibilità erano precluse, ed era possibile unicamente un'interazione fra una persona disabile e il rispettivo operatore sociale.
Link
Intervista radiofonica RSI, 09 dicembre 2013
Servizio RSI, 09 dicembre 2013
Articolo tio.ch, 09 dicembre 2013
Rassegna stampa
Corriere del Ticino, 10 dicembre 2013
Giornale del Popolo, 10 dicembre 2013
L'informatore, 20 dicembre 2013